Caleidos Group

WordPress VS Codice

Caleidos group

WordPress VS Codice

Wordpress VS Codice

1 Luglio 2022

WordPress VS Codice

Meglio un sito in WordPress o realizzato a Codice? Questa è una delle domande più frequenti che riceviamo dai nostri clienti e che chiunque debba realizzare o far realizzare un sito si pone.

Provate a chiedere ad un programmatore informatico cosa ne pensa di WordPress e poi scappate… scappate lontanissimo.

La gag in questione ruota intorno ad una di quelle situazioni, poco piacevoli, che negli ultimi anni WordPress ha preso sempre più piede nel mercato dei siti web, questo perché consente anche ai non esperti di informatica di creare un sito bello ed in poco tempo.

 

Stabilito il budget, le possibilità che offre questa piattaforma sono infinite, si può spaziare fra i tantissimi temi preimpostati per un sito vetrina semplice e non impegnativo, oppure creare un sito da zero, dando spazio alla propria fantasia. 

 

Ma ha anche dei difetti!

Vediamo insieme una lista dei pro e dei contro:

 

PRO

Prezzo: La piattaforma di per sé è gratuita e, togliendo la mano d’opera, vanno aggiunti solo il prezzo dell’eventuale tema (circa 70€ una tantum) o builder se lo si vuole nella versione più avanzata (circa 50€ all’anno), l’hosting e il dominio. Al contrario di un sito totalmente realizzato con il codice che può arrivare a costare fino a 20 mila euro.
 
Semplicità: Davvero facile da configurare e da aggiornare, come già detto, anche per chi non ha studiato 10 anni sui libri di informatica. 
 
Velocità di realizzazione: I tempi di lavorazione e messa online sono molto veloci, in massimo un mese avrai il tuo sito pronto! Scrivendo lettera per lettera tutto il codice da zero, puoi immaginare le tempistiche…
 
Ora ci tocca dare un pochino di ragione agli sviluppatori….. 

CONTRO

Sicurezza: La semplicità della piattaforma sta anche nella possibilità di aggiungere e togliere i “pezzi” che ci interessano. Questi pezzi si chiamano appunto Plug-in e sono creati da utenti privati ed esterni a WordPress. Questo può causare dei problemi… se anche solo uno di questi Plug-in “cade” tutto il tuo sito potrebbe essere compromesso. Come lo risolviamo? 
Selezionando e installando solo Plug-In verificati e certificati.
 
Velocità di caricamento: Sempre a causa della struttura citata sopra, WordPress è composto da tantissimi componenti aggiuntivi, a volte anche superflui, che rallentano il vostro sito e fanno stancare gli utenti ancora prima che si carichi l’immagine di testata. Come lo risolviamo? 
E’ importante selezionare solo plug-in utili eliminando gli altri, caricare foto/video a bassa risoluzione ottimizzate per il web e non esagerare con le animazioni.
 
Personalizzazione: Se il tuo sogno è avere un sito dove puoi far giocare gli utenti ad una partita di Super Mario Kart, ecco forse con WordPress sarebbe quasi impossibile da realizzare. Con il codice, hai davvero carta bianca e nessun limite, ma se ti piace restare con i piedi per terra e non hai troppe pretese allora anche con WordPress puoi creare un sito originale, dinamico e alla moda!
 

Hai bisogno di un sito per la tua azienda ma non vuoi diventare nonno prima di vederlo? Parliamone!

Ultimi articoli

Perché vuoi più like sui tuoi post?

Eh già, i social media hanno assunto un ruolo centrale nelle nostre vite e siamo un po’ tutti vittime più o meno consapevoli degli algoritmi che li fanno funzionare, quindi evitate di sgridare i vostri figli se passano ore su Instagram, la piattaforma è stata creata proprio per questo!

Leggi Tutto »

Seguici sui
nostri social!

Seguici sui nostri social!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Non perderti le novità del mondo della comunicazione digitale, guide, aggiornamenti normativi, tools, offerte speciali ed altre info utili.

Riguardo la tua iscrizione, puoi cambiare idea in ogni momento cliccando sul link di disiscrizione presente in fondo ad ogni mail che riceverai da noi.  Usiamo Mailchimp come piattaforma di marketing. Iscrivendoti, acconsenti che le tue informazioni vengano trasferite a Mailchimp per il trattamento. Clicca qui per ulteriori informazioni sulla privacy policy di Mailchimp.